O&M Green Service

La O&M Green Service soc coop. nasce nel 2012 dall’unione di professionisti del settore delle energie rinnovabili, che sin dal 2006 hanno maturato competenze specifiche nei vari ambiti del fotovoltaico.

Possiamo offrire supporto dalla progettazione alla installazione fino alla manutenzione, di un impianto fotovoltaico. Senza tralasciare pratiche autorizzative di connessione, fino alle gestione GSE, Dogane e Terna. Realizziamo impianti residenziali, e commerciali seguendo direttamente tutto l’iter progettuale, realizzativo fino alla connessione. Garantendo poi anche la manutenzione e assistenza sui materiali installati.

Qualcosa che ci distingue: installiamo materiali di cui siamo anche assistenza tecnica diretta, massima garanzia per il cliente finale. Abbiamo sotto contratto di assistenza e manutenzione 38 MW di impianti fotovoltaici sia a tetto che a terra. Di cui curiamo ogni aspetto ,manutentivo ed amministrativo. Forniamo anche servizi di lavaggio e taglio erba. E nostra cura garantire un servizio di teleocntrollo per 365 gg/anno.

In questi anni abbiamo realizzato circa 8,5 MW di nuovi impianti fotovoltaici sia residenziali che industriali. Utilizzando materiali di elevata qualità ed ampie garanzie.

Il nostro Team

Un Team preparato, responsabile e competente, al servizio del cliente per ogni sua esigenza.

Federico Pelosi

Amministratore O&M Manager

Pianificazione O&M.

Alessandra migliori

Asset Management

Gestione amministrativa e burocratica degli impianti.

Fabiano Buratti

Production Manager

Pianificazione controllo impianti acquisiti.

Marco Martinelli

Control Room & Plants Data Manager

Telecontrollo e preventivazione nuovi impianti.

Certificazioni

Oggi ogni installazione e manutenzione di impianti deve essere realizzata da aziende certificate FER

FER

La certificazione FER si riferisce alla Formazione per l’Installazione e la Manutenzione di Impianti Alimentati da Fonti di Energia Rinnovabile. In Italia, la certificazione FER è obbligatoria per tutti gli operatori e tecnici che installano, progettano e/o mantengono impianti che utilizzano energie rinnovabili.

La certificazione FER è regolamentata dal Decreto Legislativo 28/2011, che recepisce una direttiva europea sulle energie rinnovabili. Questo decreto prevede che ogni installatore che lavori su impianti FER sia obbligato a seguire corsi di aggiornamento specifici ogni tre anni, per garantire che le sue competenze rimangano aggiornate rispetto all’evoluzione delle tecnologie e delle normative.

Oltre a essere un requisito legale, la certificazione FER è un valore aggiunto per i professionisti del settore, poiché garantisce ai clienti la competenza e la preparazione del tecnico.

Partners

Scegliamo aziende che danno supporto tecnico e garanzie estese sui loro prodotti. Fornendo una maggiore tutela al cliente finale.